Eventi

Riprendono i “Giovedì della cultura” a Casa dei Carraresi

Dopo la pausa estiva riprendono il 5 ottobre gli appuntamenti con i “Giovedì della cultura”.

Il ciclo di conferenze della Fondazione Cassamarca sarà ospitato ogni giovedì alle ore 18 a Casa dei Carraresi, con qualche incursione anche alla Chiesa di Santa Croce per gli eventi musicali.

Iniziati nel 2019, gli appuntamenti settimanali sono stati sino ad oggi 127 e hanno riguardato una molteplicità di temi, come sarà anche in questa stagione: arte, storia, geografia, filosofia, religione, fotografia, letteratura, sport, fumetti, cinema, psicologia, viaggi impossibili, paesi scomparsi, natura, biologia. Sono previsti anche alcuni appuntamenti musicali e la proiezione di un film. Il tutto sempre con apertura gratuita al pubblico.

Tra le novità, in collaborazione con il ristorante Ai Brittoni, situato a piano terra di Casa dei Carraresi, sarà possibile fermarsi a cena e degustare un menù studiato di volta in volta in base al tema della conferenza e proposto al prezzo fisso di 30 Euro.

Si comincia il 5 ottobre parlando di Cultural intelligence ed etnografia di guerra con Federico Prizzi (Istituto Geografico Polare "Silvio Zavatti"). Il 12 ottobre sarà la volta di Alessandro Paccagnella (docente nel Dipartimento di Information Engineering dell’Università di Padova) che parlerà di “Battaglia tecnologica e geopolitica dei semiconduttori fra Cina e Usa: che ruolo per l’Europa e per l’Italia”.
Il 19 ottobre, ricordando gli eventi dedicati a papa Pio X, Quirino Bortolato parlerà di Giuseppe Sarto, Pio X: un poliedrico prete trevigiano tra innovazione, conservatorismo e reazione. Il 26 ottobre sarà la volta di Patrizia Marzaro (docente di Diritto Amministrativo presso Università di Padova), che parlerà di “Narrazione e dialogo sulla complessità della tutela del paesaggio”
Novembre inizia con il cinema e la proiezione del film Le Dee di Olimpia, premiato al Festival di Cannes nella sezione dedicata al docufilm sportivo, alla presenza del regista Francesco Gallo che si intratterrà poi con gli ospiti (inizio ore 17). Il 9 novembre sarà dedicato a San Martino, un supereroe dei fumetti con lo scrittore Gian Domenico Mazzocato. Il 16 novembre sarà affrontato ancora una volta il tema del conflitto tra Russia e Ucraina indagando “L’Età del Cosaccato e il Settecento” a cura di Andrea Franco (docente di Storia dell’Europa Orientale presso l’Università di Macerata). Ancora cinema il 23 novembre con Giuseppe Ghigi (critico cinematografico, già Docente di Storia del cinema italiano presso l’Università Ca’ Foscari) che parlerà di “Si salvi chi può. Cinema, apocalisse e altri disastri”. Il 30 novembre Eugenio Manzato (storico dell’arte e già direttore dei Musei Civici di Treviso) insieme ad Emilio Lippi (già direttore della Biblioteca Civica di Treviso) presenterà il suo libro La fine della Repubblica di Venezia nelle pagine di un romanzo.
Dicembre si apre con Federico Bettuzzi, giornalista e produttore di podcast, che il 7 parlerà di “Divulgazione storica: la nuova frontiera del Podcast.” Il 14 dicembre il fotografo Federico Bevilacqua affronterà il tema Formula di un disastro invisibile: la contaminazione da PFAS in Veneto. Il 21 dicembre Alessandro Minello (docente di Economia presso l’Università Ca’ Foscari) parlerà di “Economia e società nella complessità. Dall’inverno demografico alla discontinuità economica”.
Il nuovo anno si aprirà l’11 gennaio con un evento dedicato al Centenario dell’Aeronautica Militare Italiana, che avrà come relatore il Col. Pilota Emanuele Chiadroni, Comandante 51^ Stormo, Istrana. A seguire, il 18 gennaio, “Gli affreschi di Ca’ dei Brittoni” a cura di Dario De Cristoforo dell’Università di Firenze.
Il 25 gennaio l’appuntamento è presso la Chiesa di Santa Croce per “Segreti e meraviglie. L’organo Nacchini di Santa Croce svelato al pubblico”, una conversazione-concerto a cura del M° Giampietro Rosato (organista e clavicembalista, docente al Conservatorio di Udine).
Febbraio inizia con Vittorino Mason, scrittore e alpinista, che il primo del mese parlerà del suo libro I custodi della montagna. L’8 febbraio il tema sarà “Figure del disumano. La prospettiva “transgenerazionale”” a cura di Gerolamo Sirena (socio OPIFER, Organizzazione di Psicoanalisti Italiani). Il 15 febbraio spazio ai fumetti con “Il fumetto contemporaneo e l’analisi della realtà” un confronto e dialogo con i nuovi protagonisti in collaborazione con Treviso Comic Book Festival. Il 22 febbraio Don Michele Marcato, Direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Giovanni Paolo I, parlerà di “Siamo stati liberati dalla legge” (Rm 7,6). Pagine scelte dalla Lettera ai Romani.
Il 29 febbraio chiude il mese Fausto De Poi, che ci parlerà del suo viaggio in solitaria fino in Nepal in bicicletta
Marzo si apre il giorno 7 con “Le donne del mito. Anima e avventure” con Francesca Ghedini (professoressa emerita presso l’Università di Padova). Il 14 marzo tocca ad Alberto Camerotto (docente di Lingua e letteratura greca presso l’Università Ca’ Foscari) che parlerà di “Libertà di parola. Archetipi della democrazia”.
Un appuntamento speciale di martedì sarà quello del 19 marzo, con una anteprima Dantedì su Il paesaggio sonoro dell’Inferno Dantesco a cura di Rossana Scalia (docente all’Istituto Duca degli Abruzzi di Treviso) in collaborazione con la Società Dante Alighieri, sezione di Treviso. Il 21 marzo si parlerà di Come eravamo: Musica, storia e racconti della città di Treviso attraverso sei decenni di attività corale (1964-2024) con Irma Maestrello e Massimiliano Bigazzi (presidente e direttore musicale del Coro trevigiano Sante Zanon).
Il 27 marzo, mercoledì Santo, l’appuntamento è nella Chiesa di Santa Croce con Le musiche della Settimana Santa. Ancora un appuntamento a Santa Croce il 4 aprile con il musicista Massimo Scattolin e la sua “Oh chitarra, cuore trafitto da cinque spade”.
L’11 aprile si parla de “Il Mediterraneo, storia e sfide” con Patrizio Nissirio (giornalista e direttore Ansa Mediterraneo) mentre il 18 aprile toccherà a “Il 75^ della Costituzione italiana: bilancio di un anniversario e prospettive aperte” con Francesco Bonini, (rettore Università Lumsa, Roma).
Il mese di maggio si apre giovedì 2 con un evento nella Chiesa di Santa Croce intitolato Romancero gitano. La grande poesia di Federico Garcia Lorca musicata da Mario Castelnuovo-Tedesco (per chitarra, ensemble vocale e voce recitante). Protagonisti: Massimo Scattolin, Iris Ensemble, Marina Malavasi e Fabio Sartor.
Il 9 maggio il giornalista e scrittore Gigi Riva parlerà di La letteratura del vero. Diario di un inviato di guerra. Il 16 maggio è la volta di Meravigliosa biodiversità: il caso Montello con Giorgio Vaccari (biologo ed etologo, curatore del Museo di Montebelluna).
Si parla di sport il 23 maggio con Daniele Pasquini, presidente Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport e il suo libro Laudato Sii Sport. Chiude la stagione, il 30 maggio, Giovanni Vale, giornalista e ideatore del progetto Extinguished Countries con una conferenza intitolata “Alla scoperta degli stati scomparsi: l’impero austroungarico”.

L’iniziativa è sostenuta da Carlo Alberto Srl.


Si parla di